Come funziona la nanotecnologia Ector
Basta spruzzare o stendere il protettivo Ector sulla superficie da proteggere per creare una barriera protettiva nanometrica, invisibile e durevole nel tempo.
Tutti i materiali possiedono una propria energia di superficie: tanto più alta è l’energia di superficie, tanto maggiore sarà l’adesione ad opera di sporco e agenti inquinanti in genere.
I protettivi Ector® agiscono riducendo drasticamente il livello di energia di superficie dei materiali da un livello alto a un livello molto basso, indispensabile per non trattenere liquidi e sporco, creando una barriera repulsiva che respinge ogni sorta di contaminante.
Ciò è reso possibile dalle nanoparticelle che si dispongono a livello molecolare sulla superficie del materiale e, auto-organizzandosi con esso, formano una barriera protettiva a livello nanometrico, invisibile ad occhio umano.
Dopo l’auto-organizzazione, le nanoparticelle rimangono fissate sulla superficie mentre i veicolanti evaporano: questo assicura una protezione totale e duratura nel tempo, perché lo strato protettivo generato da Ector® si lega al supporto a livello molecolare e non viene rimosso dalle normali operazioni di pulizia.
È valido anche su pareti verticali in muratura